ARTICOLO
Martina Romanelli

Tradurre Orazio nel Settecento. La Vita di Stefano Pallavicini di Francesco Algarotti

L’articolo presenta l’edizione, con commento, della Vita di Stefano Benedetto Pallavicini (1757). Nata per commemorare il poeta patavino e le sue versioni oraziane (alcune delle quali inedite), l’operetta porta in realtà Algarotti a considerare criticamente l’annosa questione delle traduzioni poetiche, virando da una rilettura celebrativa a una pressoché totale presa di distanza, sintomo di un’insoddisfazione estetica che coinvolge ogni livello del sistema-letteratura.


Contenuto in:
SFI - LXXXI (2023)