Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO

SFI - LV (1997)

Guglielmo Gorni

Appunti sulla tradizione del «Convivio» (a proposito dell'archetipo e dell'originale dell'opera)
Pag. 005-022

Giuseppe Frasso

Pallide sinopie: ricerche e proposte sulle forme Pre-Chigi e Chigi del «Canzoniere»
Pag. 023-064

Natascia Tonelli

Due note sintattiche per il testo del «Canzoniere»
Pag. 065-086

Andrea Canova

Proposte per l'edizione critica della «Relazioni di Antonio Pigafetta
Pag. 087-106

Emanuela Scarpa

«Canzoniere»: per la storia di un titolo
Pag. 107-109

Cesare Bozzetti

Note per un'edizione critica del «Canzoniere» di Iacopo Sannazzaro
Pag. 111-126

Franco Gavazzeni-Vercingetorige Martignone

Sull'edizione critica delle «Rime» di Torquato Tasso
Pag. 127-140

Franco Longoni

Foscolo e Virgilio. A proposito di due edizioni virgiliane appartenute a Ugo Foscolo, con postille inedite
Pag. 141-172

Donatella Martinelli

La formazione del Tommaseo lessicografo
Pag. 173-340

Notizie dell'Accademia

Albo degli Accademici (1997)