Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO

SFI - LXVII (2009)

Paolo Pellegrini

Tra Marche e Abruzzi. Un sonetto ritornellato di metà Trecento
Pag. 005-032

Sandro Bertelli

Il volgarizzamento del «De amicitia» in un nuovo autografo di Filippo Ceffi (Laurenziano Ashburnham 1084)
Pag. 033-090

Carlo Pulsoni - Marco Cursi

Sulla tradizione antica dei «Rerum vulgarium fragmenta»: un gemello del Laurenziano XLI 10 (Paris, Bibliothèque Nationale, It 551)
Pag. 091-114

Claudio Pellicani

Il lessico delle armi: alcune osservazioni leonardiane
Pag. 115-149

Franco Zabagli

Su alcuni versi di Virgilio in Pascoli («L'ultimo viaggio», XIII 21-28)
Pag. 151-162

Catia Giorni

Enrico Pea - Gianfranco Contini. Carteggio 1939-1953
Pag. 163-223

Marco Berisso

La critica delle varianti nell'epoca della riproducibilità informatica. A proposito di «Woobinda» di Aldo Nove
Pag. 225-256