Studi di grammatica italiana

A cura dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0391-4151 e-ISSN: 2284-4929

IN QUESTO FASCICOLO

SGI - XVII (1998)

Lorenzo Renzi

Pronomi e casi. La discendenza italiana del lat. "qui"
Pag. 005-036

Marco Biffi

Osservazioni sulla lingua di Francesco di Giorgio Martini: la traduzione autografa di Vitruvio
Pag. 037-116

Eliana Carrara

Antichi e moderni in alcune note di Vincenzio Borghini
Pag. 117-126

Bianca Persiani

L'interpunzione dell'«Ortis» e della prosa del secondo Settecento
Pag. 127-244

Grazia Crocco Gal

La base dei processi morfologici in italiano
Pag. 245-272

Paola Ribotta

"Ormai" ed espressioni di tempo affini: considerazioni sintattiche e semantiche
Pag. 273-328

Cecilia Nelli

L'acquisizione della morfologia libera italiana. Fasi di un percorso evolutivo
Pag. 329-362

Massimo Moneglia

Determinazione empirica del senso e partizione semantica del lessico
Pag. 363-398

Guido Tamburini

L'ordine dei costituenti e l'articolazione dell'informazione in italiano: un'analisi distribuzionale
Pag. 399-443