Studi di grammatica italiana

A cura dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0391-4151 e-ISSN: 2284-4929

IN QUESTO FASCICOLO

SGI - XX (2001)

Nicoletta Maraschio

Premessa
Pag. 000

Teresa Poggi Salani

La Grammatica dell'Alberti
Pag. 001-012

Gianfranco Folena

Note sul pensiero linguistico di Leon Battista Alberti
Pag. 013-014

Sergio Bozzola

La sintassi del verbo nel discorso riportato. Ricerche nella prosa del Cinque e Seicento
Pag. 015-052

Roman Govorukho

Sintassi e pragmatica nella coesione testuale in italiano e in russo
Pag. 053-068

Luca Cignetti

La [pro]posizione parentetica: criteri di riconoscimento e proprietà retorico-testuali
Pag. 069-126

Elisaveta Khaciaturian

Sul segnale discorsivo senti
Pag. 127-138

Bart van der Veer

Eppur si muove. Un'analisi critica dell'uso del dittongo mobile nel Novecento
Pag. 139-254

Elisabetta Mauroni

Tre esempi di stile nominale: Morselli, Tobino, Volponi
Pag. 255-286

Valentina Gritti

Da Auricula a Orecchio
Pag. 287-338

Cristiana De Sanctis

L'uso di piuttosto che con valore disgiuntivo
Pag. 339-350

Maria Rita Manzini

La grammatica minimalista di Chomsky
Pag. 351-379