La Crusca per voi

Foglio dell'Accademia della Crusca dedicato alle scuole e agli amatori della lingua

IN QUESTO FASCICOLO

58 (2019, I)

Paolo D'Achille

Aspetti e problemi del plurilinguismo, oggi
Pag. 1

Maria Teresa Zanola

Il plurilinguismo, una risorsa educativa e culturale
Pag. 2

Bruno Moretti

Il plurilinguismo nella società e nella scuola svizzera
Pag. 6

Stefania Cavagnoli

Il plurilinguismo in Alto Adige/Südtirol
Pag. 8

Notizie dell'Accademia
Pag. 11

Vittorio Coletti

Risposta al quesito di Elena Bonafè sulla parola ostentivo trovata in un libro di Gesualdo Bufalino
Pag. 13

Paolo D'Achille

Risposta al quesito di Stefano Gelsomini sul termine italianelli, trovato in un libro di Edmondo De Amicis
Pag. 13

Massimo Fanfani

Risposta ad Alessandro Billeri sulla preposizione a contenuta in molti nomi di ponti Toscani
Pag. 14

Gabriella Cartago

Risposta al quesito di Gabriele Fabris sul significato delle espressioni fac simile e template
Pag. 16

Salvatori Claudio Sgroi

Risposta ai quesiti di vari lettori sul participio presente del verbo essere
Pag. 17

Riccardo Cimaglia

Spigolature
Pag. 19