Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO Scarica il file

SFI - LXXIV (2016)

Nicolò Premi

Riflessioni intorno alle ballate di Ser Pace
Pag. 5

Alessandro parenti

Recupero di una voce spezzata. Sul testo di Decameron II 9, 42
Pag. 33

Alessio Ricci

«La dama del verzù»: un altro cantare di Antonio Pucci?
Pag. 47

Cristiano Lorenzi

Un'Ave Maria e un Pater noster trecenteschi in forma di serventese
Pag. 71

Paolo Gresti

Le traduzioni cinquecentesche del Donat proensal nella biblioteca di Gian Vincenzo Pinelli
Pag. 87

Leonardo Bellomo

Procedimenti inarcanti nei Canti di Leopardi
Pag. 143

Dino Manca

Cosima di Grazia Deledda: verso l'edizione critica
Pag. 215

Fiammetta Papi, Giulio Vaccaro

Ai margini dell'Egidio volgare: le postille di Vincenzio Borghini sul ms. Roma, Biblioteca Angelica 2303
Pag. 323

Bollettino annuale dell'Accademia
Pag. 351