Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO

SFI - VIII (1950)

Franca Ageno

Ancora per il testo delle «Laudi» di Iacopone da Todi
Pag. 005-028

Vittore Branca

La prima diffusione del «Decameron»
Pag. 029-143

Bortolo Tommaso Sozzi

Per l'edizione critica del «Torrismondo»
Pag. 144-210

Lanfranco Caretti

Correzioni autografe all'«editio princeps» delle «Rime amorose» del Tasso
Pag. 211-231

Raffaele Spongano

Un codice sconosciuto degli «Aforismi politici» di Tommaso Campanella
Pag. 232-269

Benvenuto Terracini

In memoria di Santorre Debenedetti
Pag. 270-294

Amerindo Camilli

Restituzione di un'antica ballata
Pag. 295-296

Aurelio Roncaglia

Una pretesa e una reale particolarità in un passo di Chiaro Davanzati
Pag. 297-305

Aurelio Roncaglia

L' «occi» sacchettiano e gli «occi» d'usignoli e di devoti
Pag. 306-314

Anna Maria Vinti

Precisazioni sul movimento dei Flagellanti e sui maggiori laudari perugini
Pag. 315-319

Mario Ferrara

Linguaggio di schiave nel Quattrocento
Pag. 320-328

Gianfranco Contini

A proposito del plurale di «fico»
Pag. 329-332