Studi di filologia italiana

Bollettino annuale dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0392-5110 e-ISSN: 2283-9259

IN QUESTO FASCICOLO

SFI - XLVI (1988)

Ignazio Baldelli

Una ballata padana del Duecento a Perugia
Pag. 005-011

Lino Leonardi

Per il problema ecdotico del laudario di Jacopone: il manoscritto di Napoli
Pag. 013-085

Emanuela Scarpa

Le scelte di un amanuense: Niccolò di Bettino Covoni, copista della Fiorita
Pag. 087-130

Cristina Montagnani

Per l'edizione dell'«Orlando innamorato»: una premessa linguistica
Pag. 131-161

Claudio Vela

Il primo canzoniere del Bembo (ms. Marc. It. IX. 143)
Pag. 163-251

Lucia Lazzerini

Un ‘contrafactum' calmiano (Addendo viterbese alla tradizione delle Bizzarre rime)
Pag. 253-263

Domenico Accorinti

Anton Maria Salvini e la «Parafrasi» di Nonno
Pag. 265-279

Notizie sull'Accademia

Massimo Malinverni

«Lectiones faciliores» e varianti redazionali nella tradizione delle rime di Panfilo Sasso
Pag. 203-228