Studi di grammatica italiana

A cura dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0391-4151 e-ISSN: 2284-4929

IN QUESTO FASCICOLO

SGI - IV (1974-1975)

Kathleen Loach Bramanti

La funzione sintattica dei verbi dare e avere in relazione alla somma di denaro nella partita contabile dei primi secoli
Pag. 005-015

Franca Ageno

Osservazioni minime sull'uso dell'articolo determinato nella coordinazione
Pag. 017-027

Franca Ageno

Presente pro futuro: due norme sintattiche dell'italiano antico
Pag. 029-049

Nicoletta Maraschio

Interferenze tra verbo latino e verbo volgare nel bilingue De pictura albertiano
Pag. 051-069

Pavao Tekavcic

Sugli aggettivi italiani tipo cuneiforme, imberbe, ventenne
Pag. 071-084

Anna Antonini

Il problema del gerundio
Pag. 085-107

Robert A. Hall jr.

Il congiuntivo indipendente
Pag. 109-114

Ingemar Bostr

Osservazioni sulla lingua di Vasco Pratolini
Pag. 115-156

Annarita Puglielli, Domenico Parisi

Avverbiali performativi
Pag. 157-172

Cristiano Castelfranchi, Maria Fiorentino

ri-Analisi
Pag. 171-207

Leonardo Savoia

Condizioni fonetiche nel fiorentino comune e alcune proposte per una teoria fonologica concreta
Pag. 209-330

Nicoletta Maraschio

L'insegnamento grammaticale al Convegno di Trieste (maggio 1975)
Pag. 331-337

Luciana Brandi, Enrico Paradisi

Note sul IX Congresso internazionale della Società di Linguistica Italiana (Roma, 31 maggio 2 giugno 1975)
Pag. 339-347