Studi di grammatica italiana

A cura dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0391-4151 e-ISSN: 2284-4929

IN QUESTO FASCICOLO

SGI - X (1981)

Franca Ageno

Nota sulle proposizioni introdotte da «purché»
Pag. 005-013

Henri de Vaulchier

Nodier et Manzoni, positions sur le problème de la langue
Pag. 015-028

Serge Vanvolsem

L'uso dell'infinito sostantivato nelle due edizioni dei Promessi Sposi
Pag. 029-050

Pavao Galic

Un manuale di conversazione italo-croato (Venezia 1804)
Pag. 051-061

Nina D. Arutjonova

Funzione comunicativa e significato della parola
Pag. 063-108

Francesca Giusti

La referenza nominale in una lingua senza articolo. Analisi comparativa del russo e dell'italiano
Pag. 010-214

Monique Jacqmain, Elisabeth Meerts

Problemi di ausiliare
Pag. 215-244

Antonella Mariotti

Funzioni sintattiche della preposizione «con»
Pag. 245-292

Laura Vanelli

Il meccanismo deittico e la deissi del discorso
Pag. 293-311

Giampaolo Salvi

Complementi predicativi
Pag. 313-349

Rodolfo Delmonte

L'accento di parola nella prosodia dell'enunciato dell'italiano standard
Pag. 351-394

Franco Lorenzi

Un'analisi procedurale di alcuni verbi di movimento in italiano
Pag. 395-417

Ernesto Napoli

All Kant's sons
Pag. 419-438