Studi di grammatica italiana

A cura dell'Accademia della Crusca

ISSN: 0391-4151 e-ISSN: 2284-4929

IN QUESTO FASCICOLO

SGI - XV (1993)

Antonio Rollo

Considerazioni sulla legge Tobler-Mussafia
Pag. 005-033

Rossana Stefanelli

Studi sulla comparazione di disuguaglianza
Pag. 035-091

Rossana Stefanelli

"Altro che" differenziante e comparativo
Pag. 093-109

Alessandra Cappagli

Due ricerche sulla fonetica del Tolomei
Pag. 111-155

Gabriella Cartago

Un uso particolare dell'indiretto libero
Pag. 157-167

Gabriella Alfieri

L'italiano regionalizzato: osservazioni in margine ad un recente congresso
Pag. 169-180

Ilaria Bonomi

I giornali e l'italiano dell'uso medio
Pag. 181-201

Piero Bottari

Epifenomenicità dei rapporti tra SN e proposizioni interrogative selezionati dai verbi di domanda
Pag. 203-220

Emanuela Cresti

L'articolazione topic-comment nominale e la formazione dell'enunciato
Pag. 221-254

Giovanna Marotta

Selezione dell'articolo e sillaba in italiano: un'interazione totale?
Pag. 255-296

Massimo Moneglia

La sottodeterminazione del significato lessicale e l'equiestensionalità locale nel paradigma di «aprire»
Pag. 297-324

Enrico Paradisi

La semantica dei condizionali e il contesto
Pag. 325-337

Alberto Peruzzi

Meaning and Truth: the ILEG Project
Pag. 339-346

Lorenzo Renzi

La deissi personale e il suo uso sociale
Pag. 347-390

Fabrizio Ulivieri

Sull'uso del "ci", "vi", avverbio pronominale
Pag. 391-401

Mario Vayra, Carol A. Fowler

Declination of Supralaryngeal Gestures in Spoken Italian
Pag. 403-416