Cerca

Libri (2 oggetti trovati)

La lingua italiana e il teatro delle diversità

Atti del convegno, Firenze, Accademia della Crusca, 15-16 marzo 2011

A cura di Stefania Stefanelli; introduzione di Maurizio Scaparro

Anno: 2012

Scheda

I linguaggi artistici

Teatro, cinema e canzone d'autore

Stefania Stefanelli, Stefano Telve, Raffaella Setti, Angela Frati

a cura di Stefania Stefanelli e A. Valeria Saura

Anno: 2010

Scheda

Articoli (12 oggetti trovati)

Articolo in rivista

70 (2025, I)

A teatro, bravo! è parola italiana o francese?

  • Giuseppe Patota
Articolo in rivista

70 (2025, I)

Cos'è la lingua del teatro?

  • Vittorio Coletti
Articolo in rivista

70 (2025, I)

Etimologia e significato di due termini teatrali: quinta e pepiano

  • Raffaella Setti
Articolo in rivista

70 (2025, I)

Il caso della lingua teatrale

  • Pietro Trifone
Articolo in rivista

70 (2025, I)

L'etimologia di birignao

  • Andrea Riga
Articolo in rivista

70 (2025, I)

L'italiano a teatro: il parlato recitato (e il parlato recitando)

  • Paolo D'Achille
Articolo in rivista

70 (2025, I)

Mettere in scena

  • Vittorio Coletti
Articolo in rivista

SFI - LXXVIII (2020)

Il teatro inedito di Remigio Zena: censimento e descrizione dei manoscritti

  • Giuseppe Alvino
Articolo in rivista

42 (aprile 2011)

Voci per l'Italia dalla scuola e dai teatri

  • Francesco Sabatini
Articolo in rivista

SGI - XXII (2003)

Voci di Toscana: il teatro di Novelli, Paolieri, Chiti

  • Neri Binazzi-Silvia Calamai
Articolo in rivista

SLeI - XIX (2002)

Sulla lingua del teatro in versi del Settecento

  • Carmelo Scavuzzo
Articolo in rivista

SGI - VI (1977)

Situazione locutiva e teatro contemporaneo

  • Marzio Porro