Francesco Serdonati
I tre volumi curati da Paolo Rondinelli offrono la prima edizione integrale a stampa della raccolta inedita di 26.018 Proverbi italiani che il fiorentino Francesco Serdonati (1540-1611ca) allestì, probabilmente a partire dal 1585, disponendoli in ordine semialfabetico e aggiungendo spesso un commento.
Tommaso Salvatore, I manoscritti dell'Accademia della Crusca ("Storia dell'Accademia della Crusca", 7).
Soffredi del Grazia, Albertano Pistoiese. Volgarizzamento dei Trattati morali, a cura di Simone Pregnolato ("Scrittori italiani e testi antichi").
Salvatore Claudio Sgroi
Il concetto di “errore” in fatto di lingua, alimentato dall’insegnamento scolastico, da grammatiche e dizionari, sembra essere un’ossessione per gli italiani, che dinanzi a due alternative non riescono neppure a sospettare che spesso
Giovanni Pascoli
Nell'edizione critica curata da Giuseppe Nava è ricostruito con rigore filologico il lungo itinerario creativo del Pascoli, non soltanto attraverso le stampe di Myricae (dalla prima edizione, del 1891, alla nona...
Giordano da Pisa
Il volume contiene l'edizione critica, ad opera di Carlo Delcorno, delle 92 prediche che il frate domenicano Giordano da Pisa (o da Rivalto) pronunciò a Firenze tra